L’Abruzzo è una regione generosa, da percorrere a perdifiato, dai monti fino al mare. Non c’è un ambiente che prevale sull’altro, il territorio comprende nicchie ambientali di rara bellezza, come i numerosi Parchi Nazionali e Regionali in cui flora e fauna sono monitorati e protetti come merita una risorsa importante e fondamentale.
La natura in Abruzzo vive fianco a fianco con la storia e la tradizione. In tutta la regione sono varie le città in cui monumenti, musei ed edifici raccontano la loro antica storia ai turisti che amano conoscere cultura e tradizione del luogo delle loro vacanze.
L’ambiente è un dono per l’ Abruzzo. Una perla incontaminata e preziosa da proteggere, per questo motivo sono diversi i parchi e le oasi naturalistiche protette. La flora spontanea e gli animali che vivono nei parchi sono tutelati in maniera da rendere le aree accessibili ai turisti senza stravolgere l’ecosistema interno.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Maiella – Morrone e il Parco Regionale Sirente Velino.
ABRUZZO, la regione più Verde D’Europa.
Una vacanza immersi in ambienti naturali differenti, che spazia dal ghiacciaio del Calderone fino alle spiagge dorate della costa adriatica, attraverso città d’arte ricche di storia, come la stupenda Atri, impreziosita da monumenti e una spettacolare cattedrale romanica.
La provincia di Teramo è costruita come un mosaico in cui natura e cultura si fondono e si confondono, in un territorio generoso in cui l’ospitalità delle sue genti offre con orgoglio mille attrattive, escursioni e tour enogastronomici.
LE SETTE SORELLE DELLA COSTA ADRIATICA
Come un libro di antiche leggende, si aprono ai turisti le sette località marittime più conosciute della provincia di Teramo, da nord a sud: Martinsicuro, Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Tortoreto, Pineto e Silvi. Come sette sorelle pronte ad offrire i loro doni migliori, le spiagge dorate e il mare più blu. La brezza che soffia dal mare fonde il profumo iodato della costa con i pini marittimi e gli oleandri, per accompagnare le passeggiate sul lungomare e rendere uniche le vostre vacanze.